Pagina 3 di 5
L’adsorbimento chimico di norma si porta a termine mediante ammine (MEA e DMEA) o soluzione di potassio carbonato ed è una tecnologia molto complessa, ad alta efficienza (permette quindi impianti più contenuti) ma non separa l’azoto (N2).
Questo processo agisce a pressioni molto basse grazie all’alta affinità MEA/DMEA-CO2.
Il solvente può venire rigenerato con un processo termico.